3° CONCORSO FOTOGRAFICO
“IL MIO LAVORO 2023”

REGOLAMENTO

Soggetto promotore
Il concorso fotografico è promosso da ACLI sede provinciale di Caserta, con sede in Caserta alla Via Renato de Martino n° 14.

Durata
Il concorso si svolgerà dal 21/03/2023 al 25/04/2023 (termine ultimo per l’invio delle fotografie).

Scopo del concorso
Il concorso si propone di far raccontare alle persone attraverso immagini fotografiche il proprio lavoro. La Festa del Primo Maggio non è un evento estraneo e lontano, ma è la festa di tutti coloro che sono impegnati, in modo diverso, nel condurre i propri incarichi. È la festa di tutti i lavoratori, senza distinzioni: di quanti hanno dovuto lavorare con sacrifici, di quanti hanno iniziato a lavorare da casa e di coloro che ancora non possono riprendere l’attività.
Ogni partecipante con il proprio scatto potrà contribuire a costruire un’esposizione del mondo del lavoro con una prospettiva concreta e tangibile. Pertanto, ciascuno è invitato a rappresentare la propria occupazione in tutte le sue molteplici forme: i mestieri antichi e nuovi, le opere digitali, l’artigianato, il commercio, la collaborazione domestica, le funzioni sanitarie, le attività professionali, l’insegnamento, l’agricoltura, il terzo settore e le altre innumerevoli realtà.
Ogni fotografia inviata dovrà essere una testimonianza vivida del proprio lavoro, della propria attività e del relativo contesto, in armonia con quanto ricordato da Papa Francesco lo scorso Primo Maggio: "il lavoro è la vocazione dell’uomo".

Modalità di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti e senza limiti d’età.
Ogni partecipante potrà inviare una sola fotografia.
L’invio delle immagini dovrà avvenire esclusivamente in formato elettronico ed attraverso il modulo di invio disponibile sul sito internet del concorso, all’indirizzo
https://ilmiolavoro.aclicaserta.net/partecipa
Per caricare l’immagine il partecipante dovrà prestare adesione al regolamento del concorso ed alla dichiarazione liberatoria presente sul sito internet del concorso.
Le fotografie dovranno pervenire entro e non oltre le 00:00 del giorno 25/04/2023.

Caratteristiche tecniche delle immagini
Sono ammesse fotografie in b/n e a colori, con inquadrature sia verticali che orizzontali. Il formato grafico richiesto è il Joint Photographic Experts Group (*.jpg) mentre le dimensioni minime per lato sono di 1920px 1280px. La dimensione massima del file caricabile sulla piattaforma è di 5mb.
Ogni foto deve essere accompagnata da nome e cognome dell’autore (obbligatorio), indirizzo di posta elettronica (obbligatorio), telefono cellulare (facoltativo), luogo (obbligatorio), titolo dell’opera (obbligatorio) e descrizione (facoltativo).
È ammessa la post-produzione delle foto originale purché, a insindacabile giudizio della giuria, ciò non stravolga l’opera originaria. Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer.
Le immagini non conformi alle specifiche richieste non verranno prese in considerazione.

Selezione
Una giuria di composta di personalità provenienti dal mondo del sociale assegnerà ad ogni foto un voto da 1 a 5, il consentirà di redigere una graduatoria.
I criteri di valutazione sui quali si baserà il giudizio della giuria saranno i seguenti:
pertinenza al tema;
valenza artistica;
originalità;
valore comunicativo;
emotività.
Le votazioni della giuria si volgeranno in modalità telematica.

Premi
Agli autori delle fotografie saranno assegnati i premi indicati sul sito internet del concorso in ordine di classifica.
Si precisa che i suddetti premi sono assegnati dai soggetti produttori o confezionatori a titolo completamente gratuito e solo per supportare l’iniziativa del concorso fotografico con scopo associativo e sociale.

Uso delle foto
Le fotografie potranno essere stampate ed affisse presso le sedi di ACLI di Caserta aps e saranno esposte in diverse mostre fotografiche itineranti e aperte al pubblico.
Le fotografie possono essere pubblicate sul sito internet delle Acli di Caserta e sulla pagina Facebook della stessa associazione.

Responsabilità dell’autore
Ogni partecipante è responsabile civilmente e penalmente del materiale fotografico presentato al concorso e pertanto sarà tenuto a manlevare ACLI di Caserta aps da ogni responsabilità nei confronti di terzi e dei soggetti eventualmente raffigurati nelle fotografie.
I concorrenti dovranno informare le persone ritratte nelle fotografie, nei casi e nei modi previsti dall’art.13 del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679, e procurarsi il loro consenso alla pubblicazione e diffusione delle immagini.
Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate e ne autorizza espressamente l’utilizzo da parte di ACLI di Caserta aps per eventi o pubblicazioni connesse al concorso stesso e/o per attività relative alle finalità istituzionali e promozionali di ACLI di Caserta aps.
In particolare, l’autore di ciascuna fotografia inviata ad ACLI di Caserta aps dichiara e garantisce:
di essere l’autore delle fotografie e di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti di autore e di sfruttamento, anche economico, di ciascuna di esse e quindi di possedere ogni diritto di riproduzione;
di aver acquisito dai terzi legittimati tutti i diritti d’immagine per quanto ritratto;
di aver ricevuto dai soggetti ritratti l’autorizzazione degli stessi o di chi ne esercita la potestà genitoriale;
che niente di quanto inviato è contrario a norme di legge, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il contenuto delle fotografie non è osceno, diffamatorio, blasfemo, razzista, pedopornografico o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d’autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi, dei diritti di pubblicazione e in generale rispetta quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633) e successive modifiche;
di essere responsabile del contenuto delle proprie opere, manlevando e mantenendo indenne ACLI di Caserta aps da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi.
La partecipazione al Concorso implica, da parte del partecipante, l’accettazione incondizionata del presente regolamento.

Informativa sulla privacy
Come richiesto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali dell’Unione Europea 2016/679 (il “Regolamento”), prima di procedere al trattamento dei dati personali, i partecipanti al concorso fotografico sono informati di quanto segue.

Il Titolare del trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, il Titolare del trattamento dei dati personali (il “Titolare”) è ACLI di Caserta aps.
Finalità del Trattamento e Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà in conformità alla vigente normativa in materia di Privacy per i seguenti scopi:
A. per le finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del Concorso;
B. per comunicare nuovi eventi ed iniziative, e per inviare altre comunicazioni relative al Titolare e ad altre iniziative di soggetti terzi tramite newsletter e comunicazioni con mezzi tradizionali;
C. per finalità istituzionali, di comunicazione e promozione delle attività e iniziative del Titolare mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Titolare e sulle proprie pagine ufficiali presenti su diversi social network (fra i quali LinkedIn, Instagram, Facebook), nonché su pubblicazioni cartacee;
D. per finalità probatorie e giudiziarie per qualsiasi azioni relative all’utilizzo delle immagini;
Durata del trattamento
Per le finalità di cui al punto A, i dati personali saranno trattati per un periodo di tempo pari alla durata del Concorso (che include il periodo per l’invio delle fotografie da parte dei concorrenti, il periodo di selezione delle fotografie ricevute da parte di una giuria di tecnici fotografi appositamente nominata e il periodo di pubblicizzazione del Concorso).
Per le finalità di cui al punto B, i dati personali saranno trattati per un periodo di 24 mesi dalla data dell’ultima interazione. Per le finalità di cui al punto C, le immagini saranno pubblicate e permarranno sui supporti su cui sono state pubblicate per un periodo indeterminato.
Per le finalità di cui al punto D, i dati saranno trattati per il periodo consentito dalla normativa.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali saranno trattati e archiviati esclusivamente per le finalità sopra indicate mediante l’utilizzo di supporti cartacei, informatici, inseriti in pertinenti banche dati e trattati con strumenti idonei a garantire l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei dati personali stessi, in conformità con quanto stabilito dal Regolamento. Saranno adottate tutte le misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire un livello di protezione dei dati conforme alle previsioni del Regolamento. L’accesso sarà consentito alle sole persone autorizzate dal Titolare.
Comunicazione a terzi e/o diffusione dei dati
Per le finalità di cui al punto B, i dati personali potranno essere comunicati alle organizzazioni, associazioni, enti ed imprese appartenenti al sistema ACLI, collegate al Titolare o comunque coinvolte nelle attività per il perseguimento delle suddette finalità. Per le finalità di cui al punto C, le immagini saranno diffuse su pubblicazioni cartacee in ambito nazionale e su piattaforme online e sulle pagine ufficiali del Titolare presenti su diversi social network (fra i quali LinkedIn, Instagram, Facebook).
Trasferimento dei dati
I dati personali saranno trattati nell’ambito dell’Unione Europea.
La visualizzazione delle immagini e delle fotografie potrebbe essere possibile al di fuori dell’Unione Europea in conseguenza della pubblicazione delle stesse su piattaforme online e/o social network accessibili anche al di fuori dell’Unione Europea. Il Titolare, al fine di tutelare quanto più possibile le predette immagini, le condividerà soltanto su piattaforme online e/o social network che garantiscano trasparenza circa le proprie politiche di privacy. É possibile richiedere in qualsiasi momento una lista delle piattaforme sulle quali saranno pubblicati i le immagini al fine di poter prendere visione delle relative informative privacy.
Diritti dell’interessato
In base a quanto previsto dal Capo III del Regolamento, l’interessato ha il diritto in qualunque momento di avere accesso ai propri dati personali e di chiederne la rettifica o la cancellazione; il diritto di chiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, ove tecnicamente possibile, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento e il diritto di opporsi al trattamento nei casi previsti dall’art. 21 del Regolamento.
I diritti sopra elencati possono essere esercitati inviando una richiesta al Titolare del trattamento all’indirizzo email a caserta@acli.it, senza alcuna formalità. Sarà fornita una risposta.
In ogni caso l’interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenesse che il trattamento dei propri dati sia contrario alla normativa privacy in vigore.

Caserta, 9 marzo 2023


Seguici anche sui social